Panoramica
Casi studio
FAQs

Prodotti di demineralizzazione

La demineralizzazione è la rimozione di tutti i cationi (es. calcio, magnesio, sodio, potassio, ferro e altri metalli pesanti) e di tutti gli anioni (es. bicarbonato alcalinità, cloruro, solfato, nitrato, silice e CO2) da una soluzione, tipicamente acqua. I cationi vengono sostituiti con ioni H+ e gli anioni vengono sostituiti con ioni OH- per formare acqua. Ciò riduce i solidi disciolti totali della soluzione.

Dove è necessario?

  • Alimentazione caldaia ad alta pressione
  • Lavorazione dello zucchero
  • Acqua di risciacquo per dispositivi elettronici
  • Acqua di processo per varie applicazioni industriali
  • Acqua per laboratori

Come funziona?
  • I cationi vengono scambiati con ioni H+ su una resina SAC
  • Gli anioni vengono scambiati con ioni OH- su una resina SBA
  • H+ e OH- formano acqua pura
  • Ciascuna resina viene rigenerata separatamente per riportarla alle forme H+ e OH- utilizzando rispettivamente acido e caustico.

Demineralizzazione a letto misto
Esistono molte applicazioni in cui le resine cationiche e anioniche possono essere miscelate insieme in un unico recipiente a letto misto. Questa configurazione può essere utilizzata per la demineralizzazione primaria o come fase di lucidatura dopo un sistema a due letti o più letti.

Considerazioni sull'attrezzatura aggiuntiva:

  • Le resine cationiche deboli (WAC) possono essere utilizzate prima di una resina SAC: rimuoveranno solo i cationi associati all'alcalinità.
  • Le resine Weak Base Anion (WBA) possono essere utilizzate prima di una resina SBA: rimuoveranno solo l'acidità minerale libera (FMA), che significa SO4, Cl e NO3.
  • Un degassificatore può essere posizionato prima di un recipiente SBA per ridurre il carico di alcalinità fino a 6-12 ppm come CaCO3.

Demineralizzazione Prodotti per applicazione

Demineralizzazione - Componente Anionico Forte