Purolite Nuclear Power Products

Panoramica
Letteratura
Casi studio
Webinars
Technical Poster

Centrali elettriche nucleari

Le resine a scambio ionico NRW di grado nucleare Purolite sono progettate esclusivamente per l'uso nelle operazioni di energia nucleare e sono supportate da un team di supporto tecnico completo. La diversificata linea di prodotti di grado nucleare NRW di Purolite soddisfa le più elevate specifiche di qualità pubblicate richieste dall'industria dell'energia nucleare in tutto il mondo e consente alle centrali elettriche di affrontare tutte le aree della purificazione dell'acqua all'interno delle operazioni nucleari.

I sistemi nucleari richiedono:

  • Resina altamente rigenerata per mantenere un trucco di elevata purezza
  • Resine nucleari speciali per il controllo chimico del refrigerante che proteggono il combustibile nucleare e affrontano gli isotopi nucleari presenti
  • Resine ad alta capacità per una maggiore durata nella lucidatura dell'acqua di caldaia
  • Resine a rilascio di cloruro organico e solfato a bassissimo residuo per prevenire i contaminanti della condensa rimuovendo i sottoprodotti della corrosione

Collaboriamo con voi per ottimizzare i risparmi, sviluppare continuamente prodotti e servizi e cercare metodi per ridurre i costi operativi. I nostri esperti tecnici sono pronti ad offrire assistenza per applicazioni, resine e modifiche del sistema, prestando attenzione ai dettagli del sistema senza introdurre rischi.
 
Applicazioni per resine di grado nucleare
Requisiti di lucidatura per l'acqua di reintegro (MU)
Le resine rigenerabili come NRW100 e NRW400 eseguiranno la maggior parte della demineralizzazione e della lucidatura a letto misto, seguite da un letto misto non rigenerabile UCW3710 per la lucidatura finale degli ioni in traccia e riducendo al minimo il rilascio di TOC dalla resina. Questa acqua di reintegro sarà utilizzata in tutti i sistemi nucleari.

Resina di grado nucleare per la lucidatura della condensa a letto profondo (CP)
Le resine speciali per lucidatura a condensa SGC650H e SGA550OH o il letto misto premiscelato NRW1200 sono progettate per le lucidatrici PWR. Per coloro che preferiscono il vantaggio visivo e la tolleranza alle incrostazioni degli anioni macroporosi, NRW5050 è un prodotto collaudato. Le lucidatrici a letto profondo PWR e BWR non rigenerabili troveranno NRW1160 e NRW8000 vantaggioso con queste resine a basso rilascio di solfati organici e cloruri organici.

Controllo del volume chimico (CVCS) a piena potenza
La tecnologia di stratificazione della resina nel CVCS utilizza resine speciali macroporose comprovate, tra cui l'ortoporoso NRW5010XLC o NRW5070XLC per l'attività colloidale, il catione NRW160 per la rimozione selettiva elevata di metalli tra cui Cs, Co e Ni e lo speciale letto misto NRW3560XLC per la lucidatura finale. Questa tecnologia ha un record di oltre 20 anni di risultati eccezionali. La versione XLC degli anioni non assicura problemi di cloruro durante l'avvio di PWR con alte concentrazioni di boro e litio.

Pulizia dei rifiuti radioattivi
La rimozione degli isotopi e delle impurità ioniche dalle acque pianificate per il riutilizzo degli scarichi viene adeguatamente affrontata con il letto misto speciale NRW3560 o il letto misto leggermente più economico NRW3240. L'uso del macro anione speciale stratificato NRW5010 o NRW5070 e del catione macroporoso NRW160 durante la pulizia dell'interruzione generalmente migliora la trattabilità delle acque reflue raccolte durante l'interruzione. Nel caso in cui ci siano isotopi difficili nel flusso di rifiuti, sono disponibili molte resine selettive per situazioni specifiche.

Resina di grado nucleare per la pulizia dell'acqua del reattore (RWC)
La tecnologia a strati discussa sopra è applicabile per i demineralizzatori a letto profondo dell'acqua del reattore BWR con affinità per colloidi fini ed eccellente selettività per Co60.

Pulizia delle interruzioni con carichi ionici elevati e colloidi fini
La tecnologia a strati discussa sopra è stata introdotta da Purolite principalmente per i letti di interruzione poiché è qui che viene generato il maggior carico colloide e ionico durante la fase di ossidazione della pulizia. Il letto di pulizia ha affinità per colloidi fini e alta selettività per Co58. Con l'uso continuo, questa tecnologia è inclusa nelle migliori pratiche per la riduzione del termine della fonte da parte dell'industria nucleare.

Recupero dello spurgo del generatore di vapore (SGBD).
Resine specifiche sono state sviluppate per l'uso nella lucidatura del generatore di vapore per il riutilizzo. I nostri cationi a basso contenuto di sodio NRW160LS e NRW1160LS sono specifici per gli impianti che non si rigenerano e funzioneranno con i demineralizzatori di lucidatura mesi oltre una conduttività o rottura dell'ammina controllando il rilascio di Na. I letti misti complementari NRW3560LS e NRW3675LS impiegano anche componenti cationici a basso contenuto di sodio che supportano il servizio a lungo termine del demineralizzatore di spurgo per il riutilizzo. Se le resine vengono rigenerate o utilizzate in altre configurazioni, sono disponibili molte resine per completare il funzionamento del sistema.

Pulizia della piscina di carburante esaurito (SFP).
Le resine che lucidano il liquido di raffreddamento del combustibile esaurito incontrano condizioni ossidative aggressive con conseguente accumulo di solfato dopo un breve periodo di servizio. Il catione altamente reticolato NRW1180 o il letto misto NRW3860 che incorpora questo catione hanno mostrato una vita prolungata in questo ambiente. L'uso di queste resine e di possibili altre pratiche come il caricamento breve possono aiutare a migliorare la durata della resina demineralizzante. Se nel pool sono presenti isotopi difficili, sono disponibili resine selettive come NRW5330B ad alta affinità per l'antimonio e altri metalli in traccia.

Nuclear Plant Services

We partner with you to optimize savings, continually develop products and services, and seek methods to reduce operating costs. Our technical experts are ready to offer application, resin and system modification assistance while providing attention to system detail without introducing risk.

  • Resin bed optimization
  • Resin bed operating capacity calculations for de-lithiation beds and RFO beds
  • Resin bed life extensions recommendations
  • Resin bed layering Schemes
  • Targeted radioactive isotope removal
  • Resin source-term reduction assessments

Nuclear Power: Source Term Reduction with Macroporous Resins

This webinar demonstrates how source-term reduction can be achieved using macroporous cation and anion resins and explain how these resins are becoming the industry standard at many utilities worldwide. The data presented demonstrates the superiority of macroporous cations used to remove divalent metals such as Co-58/60. Data shows how macro and orthopterous anions for removing colloidal nuclides in water streams contribute to source-term reduction. 
Learn More and Register

Ion Exchange Applications in Nuclear Power Plants

This presentation coverz using ion exchange resin for multiple applications in both BWR & PWR Nuclear Power Plants and addresses the different types of NPP and how our resin selection correlates. We also discuss our XLC and XLS product offerings and how they are an advantage to the market. 
Learn More and Register

Source Term Reduction Using Specialty Macroporous Resins

Authors: Terrance Heller, Sr. Technical Sales Specialist, Chris Bailey, Southern U.S. Regional Manager

Specialty macroporous ion exchange resins are well-established in primary systems for clean-up and full-power nuclear operations. Nuclear plants using specialty macroporous resins have greater dose retention on clean-up beds and lower activity on post-filters, among other benefi ts. The macroporous anions NRW5010 and NRW5070 are used for operations considered unique to resin technology, specifi cally the filtration of extremely fi ne corrosion products that conventional filtration will not remove. The macroporous cation NRW160 has notably greater loading for cobalt, cesium, and other metals. Achievements reported with macroporous resins have resulted in these products being considered among the best-accepted practices for nuclear plant operations. READ MORE

Get the Latest Nuclear Updates

Nuclear-Grade Resin Applications

Chemical Volume Control (CVCS) during full power 
Resin layering technology in the CVCS, uses proven macroporous specialty resins including the orthoporous NRW5010XLC or NRW5070XLC for colloidal activity, the cation NRW160Li7 for high selective removal of metals including Cs, Co, and Ni and the specialty mixed bed NRW3560XLCLi7 for final polishing. This technology has a 20+ year record of exceptional results. The XLC version of the anions ensures no chloride issue during PWR startup with high boron and lithium concentrations. 

Outage cleanup with high ionic loads and fine colloids 
The layered technology discussed above was introduced by Ecolab primarily for outage beds as this is where the greatest colloid and ionic load is generated during the oxidizing cleanup phase. The cleanup bed has affinity for fine colloids and high selectivity for Co58. With continuous use this technology is included in best practice for source term reduction by the nuclear industry.

Spent fuel pool (SFP) cleanup 
Resins polishing spent fuel coolant encounter aggressive oxidative conditions resulting in sulfate accumulation after a short service period. The high crosslinked cation NRW1160 has shown extended life in this environment. Use of these resins and possible other practices such as short loading may improve demineralizer life and reduce resin waste. If difficult isotopes are present in the pool, selective resins are available such as NRW5330B with high affinity for antimony and other trace metals.

Steam generator blowdown (SGBD) recovery
Specific resins have been developed for use in polishing steam generator blowdown for reuse. Our low sodium cations NRW160LS and NRW1160LS are specific for plants that do not regenerate and will operate polishing demineralizers months beyond a conductivity or amine break while controlling the release of Na.

Radioactive waste cleanup 
Removal of isotopes and ionic impurities from waters planed for reuse of discharge is properly addressed with the specialty mixed bed NRW3560 or the slightly more economical mixed bed NRW3240. Use of the layered specialty macroporous anion NRW5010 or NRW5070 and the macroporous cation NRW160 during outage cleanup generally improves treatability of wastewater collected during outage. In the event there are difficult isotopes in the radwaste stream, there are many selective resins available for specific situations.

Nuclear grade resin for deep bed condensate polishing (CP) 
Specialty condensate polishing resins Supergel™ SGC650H and Supergel SGA550OH are designed for PWR polishers. 

Non-regenerable pressurized water reactor (PWR) and boiling water reactor (BWR) deep bed polishers will find NRW1160 and NRW8000 beneficial with these low organic sulfate and organic chloride releasing resins.

Polishing requirements for makeup (MU) water
Regenerable resins such as NRW100 and NRW400 will perform the bulk of the demineralization and mixed bed polishing followed by a non-regenerable mixed bed UCW3710 for final polishing of trace ions and minimizing total organic carbon (TOC) release from the resin. This makeup water will be used in all nuclear systems.

Nuclear grade resin for reactor water cleanup (RWC) 
The layered technology discussed above is applicable for BWR reactor water deep bed demineralizers with affinity for fine colloids and excellent selectivity for Co60. 

Cation Decontamination
NRW160 Independent Study

Produzione di energia nucleare Prodotti per applicazione