Applicazioni di aromi

Senza aromi, la maggior parte degli alimenti trasformati avrà un sapore insipido o insapore. Gli aromi vengono aggiunti a varie bevande e alimenti per renderli più desiderabili per il consumo umano. Molti farmaci sarebbero anche troppo amari o rivoltanti se non fosse per l'aggiunta di tali aromi.

Le applicazioni comuni per i sapori includono:
Ci sono migliaia di diversi favori attualmente applicati nell'industria alimentare. Alcuni sono naturali come i seguenti:

Estratto di vaniglia - La vaniglia è uno degli aromi più utilizzati nelle formulazioni alimentari. La sua molecola è idrofobica e può essere facilmente concentrata sulle resine adsorbenti Purolite. L'alcol viene in genere utilizzato per estrarre la molecola di vanillina pura dalla resina.

Capsaicina: questo estratto speziato è sempre più utilizzato nell'industria alimentare. È anche idrofobo e può essere rimosso tramite adsorbimento su un adsorbente Purolite.
Chinino: il sapore amaro di questa molecola si trova solitamente nell'acqua tonica e in altre bevande gassate. Viene anche aggiunto ad altre bevande come la birra o per aumentare l'amaro desiderato in determinati alimenti.
Altri aromi potrebbero essere sintetici poiché ci vogliono troppi prodotti naturali per produrre tale estratto. Ad esempio, l'acido citrico potrebbe essere più economico da produrre sinteticamente rispetto all'estrazione naturale della frutta a causa della grande richiesta di tale acido organico. L'acido citrico può essere isolato mediante l'uso di scambiatori di anioni deboli Purolite.

Flavors | Prodotti per applicazione